Testo completo della notizia
IL SINDACO
Rilevato che in occasione della sfilata dei carri allegorici di Domenica 2 e Martedì 4 marzo 2025, ci sarà un incremento di consumo di bevande alcoliche e non, contenute in recipienti di vetro con conseguente abbandono degli stessi nelle pubbliche piazze, nella villa e nelle aree verdi. determinando serio pericolo per l'incolumità pubblica;
Considerato che l'abbandono indiscriminato di bottiglie vuote spesso ridotte in frantumi oltre che nelle ville e aree pubbliche e sulla sede stradale costituiscono situazioni di degrado e disturbo della quiete pubblica e dell'ordinata vivibilità;
Ritenuto che le deprecabili condotte descritte, associate all'affollamento in occasione della sfilata dei carri allegorici, oltre a rappresentare un rischio per l'incolumità pubblica e la sicurezza urbana, costituisce pregiudizio per il decoro urbano ed accresce le probabilità di atti illeciti contro la persona e il patrimonio pubblico e privato;
Ritenuto necessario ed urgente intervenire, a tutela del preminente interesse pubblico costituito dall'incolumità e dalla sicurezza pubblica vietando la vendita per asporto sia in forma fissa che itinerante di bevande contenute in bottiglie di vetro e/o lattine anche dispensate da distributori automatici ed il consumo e la detenzione in luogo pubblico di bevande racchiuse in contenitori di vetro e/o lattine;
Considerato che l'adozione di un tale provvedimento restrittivo costituisca un miglioramento della sicurezza sociale e del decoro pubblico, nonché un valido strumento di prevenzione del degrado urbano e di comportamenti scorretti e antisociali;
Visto il testo unico delle leggi sull'ordinamento degli enti locali D.L. vo n. 267 del 2000; Visto il decreto del Ministero dell'Interno del 5 agosto 2008 sull'incolumità pubblica e la sicurezza urbana;
Vista la circolare del Ministero dell'Interno con la circolare n. 73852 del 19 giugno 2017 Vista la circolare del capo della Polizia n. 555/op/0001991/2017/1 del 7 giugno 2017
Ritenuto di operare al fine di prevenire ed eliminare gravi pericoli che minacciano l'incolumità pubblica e la sicurezza urbana ai sensi dell'art. 54 comma 4 del D.L. vo 18 agosto2000 n. 267 e s.m.i.