Disciplina dell'attività di intrattenimento musicale negli esercizi pubblici dal 17 Settembre 2025 al 26 Ottobre 2025

Disciplina dell'attività di intrattenimento musicale negli esercizi pubblici dal 17 Settembre 2025 al 26 Ottobre 2025

Data:

26 Settembre 2025

Tempo di lettura:

2 min

Testo completo della notizia

ORDINA
Ai titolari di pubblico esercizio che intendono svolgere attività di intrattenimento musicale e danzante, di rispettare le seguenti prescrizioni:

  1. A decorrere dal 27 settembre e sino al 26 ottobre 2025, le manifestazioni e gli spettacoli musicali nei pubblici esercizi, nei locali di intrattenimento, svago e stabilimenti balneari, è consentita attività di intrattenimento, fermo restando il possesso delle autorizzazioni di legge nel rispetto dei seguenti orari:
    • Domenica - Lunedì - Martedì – Mercoledì – Giovedì - Venerdì sino alle ore 24:00
    • Sabato sino alle ore 01:00 della Domenica
  2. Rispettare scrupolosamente le norme in materia di inquinamento acustico, rispettando i limiti di emissione previsti;
  3. Rispettare le vigenti disposizioni di legge in materia di somministrazione di bevande alcoliche

L’attività di controllo, viene demandata all’A.R.P.A e alle forze di Polizia in genere nelle rispettive competenze.
Le violazioni alle disposizioni del presente provvedimento, sono punite ai sensi di quanto previsto dal D.lgs. 267/2000, fatte salve le norme penali eventualmente applicabili.
Per le violazioni alle disposizioni per le quali la legge non dispone, si applica una sanzione pecuniaria da € 25,00 a € 500,00.
Con provvedimento motivato, il Sindaco può disporre, sia in via temporanea che permanente, l’anticipazione della chiusura dell’esercizio o la riduzione o modifica degli orari di apertura al pubblico dei locali relativi alle attività di cui alla presente ordinanza, per oggettive esigenze di ordine pubblico, di pubblica sicurezza, di interesse pubblico e di salvaguardia dell’inquinamento acustico, accertato dagli organi tecnici competenti o da organi di polizia in caso di tutela della quiete pubblica, da porsi in sicura correlazione con l’attività dell’esercizio.
Avverso alla presente ordinanza è ammesso entro 60 giorni ricorso al TAR Sicilia o in alternativa entro 120 giorni al Presidente della Regione Sicilia.
La presente viene resa nota al pubblico mediante pubblicazione all’albo Pretorio on-line dell’Ente per 15 giorni consecutivi.

A cura di

Ufficio Segreteria

Documenti allegati

ORDINANZA-96_signed.pdf (File .pdf 205 kB)

Ultima revisione: 30 settembre 2025