Testo completo della notizia
La Legge n. 190/2012, concernente "Disposizioni per la prevenzione e la repressione della corruzione e della illegalità nella pubblica amministrazione", prevede che tutte le Pubbliche Amministrazioni provvedano ad adottare il Piano Triennale di Prevenzione della Corruzione e che parte integrante dello stesso è il Programma Triennale per la Trasparenza.
L’articolo 6 del dl. 80/2021 prevede che il Comune dovrà approvare il Piano Integrato di Attività e Organizzazione (PIAO), nell’ambito del quale devono essere definiti, tra gli altri, “gli strumenti e le fasi volti alla trasparenza dei risultati dell'attività e dell'organizzazione amministrativa, nonché per raggiungere gli obiettivi di contrasto alla corruzione, in conformità agli indirizzi adottati dall'Autorità nazionale anticorruzione (ANAC) con il Piano nazionale anticorruzione”.
In pratica, la sezione Gestione dei Rischi corrisponde al Piano Triennale di Prevenzione della Corruzione e della Trasparenza che sarà assorbito nel PIAO.
I cittadini e i soggetti portatori di interesse sono invitati a presentare contributi ed osservazioni che l'Ente valuterà per definire la sezione Gestione dei rischi del PIAO 2025-2027 entro e non oltre il 31 Gennaio 2025, utilizzando il modulo preposto e con le seguenti modalità:
Ogni contributo consentirà al Segretario Generale, Responsabile del Piano Triennale di prevenzione della corruzione e Trasparenza, RPCT, di migliorare l’analisi di contesto esterno già inserita nel vigente PTPCT, nonché di acquisire ogni utile notizia e/o elemento di valutazione dei rischi corruttivi relativi alle varie attività del Comune.